Come primo passo, prendi un tuo assorbente convenzionale e un righello e misuralo. Poi guarda nella tabella qui sotto le misure degli ALMO e trova quella che ti sembra più simile a quella che già usi.
Gli assorbenti riutilizzabili ALMO esistono in quattro taglie (la taglia fa riferimento alla lunghezza del prodotto) e in tre gradi di assorbenza diversi:
XS : 19×6 cm circa, salvaslip con/senza ali senza protezione, capacità assorbente normale
assorbente con/senza ali con protezione, capacità assorbente normale
S : 21×7 cm circa, salvaslip con/senza ali senza protezione, capacità assorbente normale
assorbente con/senza ali con protezione, capacità assorbente normale
M : 27×8 cm circa, assorbente con/senza ali con protezione, capacità assorbente normale
M+ : 27×8 cm circa, assorbente con/senza ali con protezione, capacità assorbente doppia
L+ : 32×9 cm circa, assorbente con/senza ali con protezione, capacità assorbente doppia
L++ : 32×9 cm circa, assorbente con/senza ali con protezione, capacità assorbente tripla
Ti consiglio vivamente di optare per i modelli con le ali, perché non scivolano quando abbassi gli slip.
Perché non esistono gli ALMO con le chiusure in velcro?
“Perché io, Stefanie Wagner, non vorrei mai che, per sbaglio o per usura, si staccasse il velcro e graffiasse la pelle.”
Bustine impermeabili: taglia S 13×12 cm circa, taglia M 21×16 cm circa, taglia L 40x30cm circa
Ti prego di tenere in conto che gli assorbenti ALMO sono fatti a mano e possono presentare dunque piccole differenze in fatto di lunghezza e/o larghezza. Le taglie qui elencate sono perciò generali. Ti consiglio perciò di misurare gli assorbenti che usi regolarmente e di cercare taglie simili fra le categorie degli ALMO sopra indicate.