Igiene mensile alternativa. Circa la metà della popolazione mondiale ha il ciclo mestruale ogni mese, o l’ha avuto in passato o lo avrà in futuro.
Sebbene miliardi di donne parlino apertamente di questo aspetto della loro femminilità con il mondo circostante, la conoscenza a proposito dell’igiene mensile femminile è ancora piuttosto ridotta. Nella pubblicità e nell’insegnamento a scuola vengono proposti prevalentemente prodotti usa e getta, come assorbenti di plastica e tamponi industriali, ad esempio. Le alternative naturali di stoffa vengono nominate solo raramente. Eppure ci sarebbero così tante cose da sapere, soprattutto per ciò che riguarda questi “giorni speciali” della vita di ogni donna!
Il ciclo mensile: tanto individuale quanto lo è ognuna di noi
Nessun ciclo è uguale a quello precedente o seguente. Ogni donna lo vive in modo diverso, ogni ciclo mestruale si manifesta in modo differente da donna a donna, di mese in mese. Può essere breve e intenso, oppure debole e durare tanti giorni. L’intensità del ciclo costringe alcune donne a restare a letto, mentre altre nello stesso tempo praticano sport ad alto livello o tengono discorsi ispiratori davanti a un grande pubblico. In alcuni paesi dell’Asia, come Giappone, Indonesia o Corea del Sud, le donne hanno il diritto di ricevere le ferie pagate quando hanno il ciclo, affinché possano riposarsi a casa.
Dal momento che il ciclo è così individuale da donna a donna, anche i prodotti per l’igiene mensile dovrebbero essere variegati. Nei banconi dei supermercati si trovano perciò anche assorbenti e tamponi per perdite intense o deboli, con protezione impermeabile o senza. Per i giorni di perdite più leggere sono stati concepiti i salvaslip. E fino a qui, tutto bene, ma non c’era qualcos’altro? Oh, sì!
Igiene mensile: assorbenti, tamponi, coppette e spugne mestruali
Per prima cosa la buona notizia: se una donna cerca abbastanza a lungo, le sarà possibile trovare l’igiene mensile giusta per ogni suo bisogno così personale. E vale la pena ricercare, poiché durante tutto il corso del ciclo femminile utilizziamo davvero una quantità molto elevata di prodotti. Fare i conti è in questo caso abbastanza facile:
da 5 a 7 tamponi o assorbenti al giorno
fino a 7 giorni al mese
in media 12 volte all’anno
per un periodo di circa 40 anni
I prodotti per l’igiene intima in Italia vengono tassati con l’IVA più alta, ossia 22% (purtroppo si parla di un aumento dell’IVA futuro che la alzerà al 25%), perciò essi sono da considerare “prodotti di lusso”. Perciò una donna spende, nel corso di tutta la sua vita, dai 2000€ fino ai 4800€ solo per il proprio ciclo mestruale.
Costi per tutta la vita
Rifiuti prodotti
Assorbenti usa e getta
~ 2.000 € – 4.800 €
12.000 – 16.000 assorbenti
Assorbenti di stoffa
~ 400 € – 1.000 €
30 – 75 assorbenti
Tamponi
~ 2.000 € – 4.800 €
12.000 – 16.000 tamponi
Coppetta mestruale/spugna mestruale
~ 15 € – 45 € (coppetta)
~ 200 € – 400 € (spugna)
~ 1-3 coppette ~ 160 spugne
L’igiene mensile alternativa è più economica
L’igiene mensile alternativa merita per tanti motivi un po’ più di attenzione e riflessione.
Una spugna mestruale può essere utilizzata per alcuni mesi fino a un massimo di 1 o 2 anni e costa circa 4/6€. Una coppetta mestruale ha una vita media di circa 10 anni, come gli assorbenti di stoffa. Così si riducono i costi e i rifiuti prodotti.
Ogni singola forma di igiene mensile ha i suoi vantaggi e svantaggi e questi dipendono da tanti fattori: presenza o meno di un’adeguata protezione impermeabile, ecosostenibilità e impatto ambientale ridotto. Un altro fattore decisivo è quello dei costi, paragonato a un uso possibilmente semplice e intuitivo, nonché a una buona sensazione di comodità quando si indossano i prodotti igienici. Quando si parla di igiene mensile alternativa, l’attrattività dei costi più ridotti diventa un punto da tenere ben in considerazione. Nel prossimo contributo del blog prenderemo dunque in esame gli aspetti igienici e le promesse fatte dalla pubblicità dei prodotti industriali dell’igiene mensile.
Hat dir dieser Artikel gefallen? Teile ihn mit anderen!
Puoi trovare molte domande e risposte direttamente sotto la voce Frequently Asked Questions (FAQ). Non sei sicuro della tua taglia? È meglio usare la tabella delle taglie.
Naturalmente ci siamo anche noi per voi personalmente!
Puoi cliccare direttamente sulle icone per contattarci.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!